bSolid
- marketinguno2021
- 10 feb 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Il programma bSolid è un programma sviluppato da Bessegroup per l’utilizzo delle sue macchine a controllo numerico. A differenza dei programmi della concorrenza, bSolid è un programma molto più intuitivo e semplice da utilizzare, oltre a essere, nella sua grafica, più preciso. Per quanto riguarda la parte Cad, il programma si avvicina molto all’interfaccia di AutoCad. Risulta quinidi molto più semplice passare a disegnare da AutoCAd a bSolid in quanto gli automatismi che il disegnatore ha, rimangono utili su tutti e due le piattaforme.

La pagina inziale è divisa principalmente in quattro parti. Partendo dalla parte superiore si trova una riga di comandi classici che si trovano anche su tutti i programmi microsoft (apri, salva, stampa, ecc…) e i comandi per le visuali del disegno. Nella parte sinistra si trovano i menù per i comandi CadCam, e quindi tutta la serie di comandi che ti permettono di disegnare e creare le lavorazioni utili a finire il pezzo. Nel menù di destra si trovano invece tutte le lavorazioni e tutti i vari disegni fatti, con la possibilità ovviamente di modifica e spegnimento di lavorazioni. Nel menù sotto troviamo gli Snap utili per il disegno e poi la parte di variabili per la programmazione parametrica.

Finita la parte di programmazione il programma ti permette di fare una simulazione di lavorazione per capire effettivamente come verrà finito il pezzo e quindi rendersi conto se le lavorazioni impostate sono corrette e se è possibile farle evitando quindi impatti con il mandrino sul pezzo. Da questa schermata è possibile aumentare o diminuire la velocità della simulazione e la qualità, la quale ti permette effettivamente di capire nei minimi particolari come viene lavorato il pezzo grezzo.

Oltre alla semplice simulazione il programma ti permette di mettere il “pezzo in macchina” e quindi posizionare nel modo più corretto le ventose per evitare di rovinare la gomma di protezione e disporle in modo tele da non far muovere il pezzo. Questa schermata ti permette inoltre di vedere quanto tempo impiega la macchina a produrre il pezzo, utile all’azienda per calcolare effettivamente il tempo di lavorazione e quindi il costo di produzione. Oltre a questa funzione questa schermata ti da la possibilità di avviare una seconda simulazione 3d che permette di vedere tutto il corpo macchina in movimento per far capire all’operatore veramente il comportamento della macchina e del mandrino, soprattutto quando sono presenti delle lavorazioni inclinate. Questo è ottimo per evitare che il mandrino vada a impattare sul pezzo e quindi evitare di fare danni da centinaia di migliaia di euro.
Un lato negativo del programma è che per farlo girare un semplice computer non ce l’ha fa e quindi va comprato un pc con determinate caratteristiche per evitare il crash del programma. Il software è possibile scaricarlo su un numero illimitato di pc ma per utilizzarlo va inserita una chiavetta di lettura, sennò il programma si apre in versione demo, senza dare la possibilità di salvataggio e di simulazione.
Tommaso Augusto Clerici








Commenti