top of page

Come affermarsi sul web: uno sguardo all'esempio di Salvatore Aranzulla

  • marketinguno2021
  • 24 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Chi è Salvatore Aranzulla? Per scoprirlo, tutto ciò che devi fare è andare su Google e porre una qualunque domanda relativa al mondo tecnologico. Scoprirai infatti che lo troverai nei primissimi risultati, e che probabilmente conoscerai già il suo nome (o almeno il suo blog); ma sapevi che ha iniziato giovanissimo e che oggi fattura cifre incredibili?


ree

Salvatore Aranzulla: biografia e studi


Salvatore Aranzulla nasce il 24 febbraio 1990 a Mirabella Imbaccari, un piccolo paese in provincia di Catania. Quando aveva solo 11 anni, convinse i suoi genitori a comprargli il suo primo computer.


"Nell'agosto 2001, quando avevo 11 anni, sono andato in un negozio di elettronica con i miei genitori. Volevano comprare dei condizionatori. Quando entrammo ho visto subito i computer esposti con display illuminati. Ho insistito e pianto così tanto, che alla fine i miei genitori hanno dovuto accettare di comprarmene uno ", ha raccontato a Il Giornale.


Subito dopo, complice la curiosità verso il mondo informatico, scopre alcuni difetti ed errori in sistemi come Google, Microsoft e altri. Quindi ha iniziato a tenere un blog personale in cui distribuiva consigli tecnici su alcuni problemi inerenti all’ I.T.


All'età di 18 anni, Salvatore ha dovuto scegliere quale percorso di studi affrontare, così ha scelto la Facoltà di Economia Aziendale dell'Università Bocconi di Milano. Ma i suoi genitori non poterono pagargli il trasferimento nel capoluogo lombardo, figuriamoci la retta universitaria. Quindi ebbe l’idea di mettere dei banner pubblicitari sul suo sito e, complici i già 300 mila lettori mensili, il primo mese fece il doppio dello stipendio di suo padre.


Ad oggi il suo blog gli rende circa 2,5 milioni di euro all’anno, pari a 7000 euro al giorno, e registra oltre 600 mila visite giornaliere: questo lo pone stabilmente alla 25esimo posto dei siti più visitati su Google in Italia, al di sotto solamente dei quotidiani nazionali e dei siti web pornografici! Nel suo mercato di riferimento, quello dei blog sulla tecnologia, detiene più del 40% del potere di mercato e, a oggi, non ha alcun concorrente che possa insediare la sua posizione.


È anche scrittore: ha pubblicato una collana di libri e approfondimenti per Mondadori Informatica e “Il Metodo Aranzulla”, nel quale si descrive professionalmente. Dal 2018 fornisce consulenza sui canali social di Semplice Come di Generali, parlando di temi come Big Data, Internet of Things e Cybersecurity.

ree

Quali sono i punti chiave del successo di Salvatore Aranzulla?


Il segreto di Salvatore Aranzulla non può essere riassunto in pochi caratteri. Non c'è dubbio che la sua capacità fornisce a tutti risposte alle domande più comuni in modo semplice e comprensibile.


Ha conquistato i netizen con uno stile tecnico ma semplice: "La mia scrittura è come quella di un 12enne: soggetto, predicato verbale, complemento oggetto", ha spiegato a Il Giornale.


Inoltre, in un’intervista, Aranzulla spiega che parte del motivo del suo successo è che ha sempre preferito gli studi ai soldi immediati. Infatti, il suo consiglio a coloro che vogliono diventare influencer è quello di studiare: " Magari ti può andar bene nel breve periodo (…) ma poi mettiamo che cambia l’algoritmo e i tuoi post non si vedono più? Che cosa fai? (...) Gli studi mi hanno fornito il metodo e il giusto approccio per costruire un’azienda di successo ", ha spiegato all'evento Marketersworld di Riccione.


 
 
 

Commenti


Ti è servito l'articolo?
Invia recensioneScarsoGiustoBuonoMolto buonoEccellenteInvia recensione

Post recenti

bottom of page