top of page

Come bloccare le Pubblicità e altri tips per navigare in sicurezza

  • marketinguno2021
  • 24 mar 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Internet è ormai uno dei mezzi più essenziali per svolgere la maggior parte delle attività. Essendo una realtà così vasta ci sono però delle problematiche riguardanti la sicurezza personale e l’eccessiva divulgazione pubblicitaria. La gestione dei dati personali è un argomento sempre più popolare e rilevante.

Sicuramente ti è capitato durante una tua ricerca online di non sentirti sicuro su un determinato sito o semplicemente di non riuscire ad eliminare gli annunci pubblicitari dentro ad una pagina web. Internet è troppo importante per rinunciarci cercando di evitare queste problematiche infatti noi di Digital Skills abbiamo creato questo articolo per aiutarti a risolvere queste preoccupazioni.

ree

Partiamo subito dal presupposto che è impossibile essere sicuri al 100%, però ci sono dei piccoli Tips che possono sicuramente migliorare la situazione attuale. Google specifica che "non puoi evitare che ti vengano mostrati annunci quando sei online, ma puoi rimuovere alcuni annunci indesiderati. Puoi anche scegliere di non vedere più annunci basati sui tuoi interessi e sulle tue informazioni”. D’altronde parliamo del gigante della pubblicità online e imbatterci in sponsorizzazioni mentre navighiamo è inevitabile. Se leggerai attentamente il testo che segue capirai che bloccare le pubblicità è un’azione semplice che però ha bisogni di diversi passaggi.



Come bloccare le Google Ads

Il primo passo che devi compiere è quello di avviare il navigatore sul computer, cliccare sul pulsante con i tre punti in verticale collocato nella parte in alto a destra della finestra e selezionare la voce Impostazioni dal menu che ti viene mostrato.


ree
  • Nella scheda che si apre, clicca sulla voce Privacy e sicurezza presente nel menu laterale di sinistra, poi la voce Impostazioni sito collocata a destra, quindi quella Popup e reindirizzamenti e sposta l’interruttore nella parte in alto dello schermo su OFF, in modo tale che l’opzione Consentito venga sostituita con quella. Qualora dovessi ripensarci, potrai spostare nuovamente l’interruttore su ON.


Bloccare solo alcuni PopUp in maniera indiscriminata

Se vuoi evitare di bloccare popup in maniera indiscriminata ma solo per alcuni di essi, lascia pure su abilitata l’opzione di cui sopra, ma fai clic sul bottone Aggiungi che trovi in corrispondenza della sezione Blocca presente poco più in basso, inserisci l’URL del sito per il quale desideri abilitare il blocco dei popup nel campo preposto presente nella finestra che si è aperta e premi sul bottone Aggiungi. Ripeti questi passaggi per ciascun sito relativamente al quale vuoi intervenire.


Bloccare i PopUp ad eccezioni di alcuni siti

Invece, se preferisci abilitare il blocco dei popup andando però a creare delle eccezioni per alcuni siti, fai clic sul bottone Aggiungi che trovi nella sezione Consentiti, digita l’URL del sito di tuo interesse nel campo apposito presente nella finestra che si è aperta sullo schermo e premi sul bottone Aggiungi. Ripeti questi passaggi per ciascun sito Web di tuo interesse.


Disattivare annunci Google Personalizzati

Nel momento in cui disattiviamo gli annunci google personalizzati continuiamo a vedere annunci pubblicitari, ma meno utili per noi. Infatti Google specifica che “gli annunci potranno ancora essere pubblicati in base a informazioni come la tua posizione generica o i contenuti del sito web che stai visitando”. Disattivare annunci personalizzati vuole dire anche non poter più disattivare notifiche di specifici inserzionisti o salvare alcuni interessi.


SICUREZZA ONLINE

La sicurezza online è una tematica molto attuale. Se stai leggendo questo articolo significa che anche tu hai o hai avuto dei problemi online che hanno minacciato la tua sicurezza.

La vera emergenza sicurezza è online. Secondo alcune stime, gli attacchi informatici sono cresciuti nel 2018 del 38%. Nella stragrande maggioranza dei casi (4 su 5), gli attacchi hacker hanno l’obiettivo di estorcere denaro alle vittime. Crescono però anche il phishing, che punta a rubare i dati della vittima.

Grazie a questo documento ti diremo come risolvere le tue preoccupazioni grazie a dei piccoli trick.


ree

Navigazione Sicura

Ora che hai scoperto come bloccare la pubblicità, è il momento degli step per una navigazione più sicura. Invece di utilizzare una pagina di ricerca classica, si può passare alla navigazione in incognito. Basta cliccare i tre pallini in alto a destra e selezionare la voce “Nuova finestra di navigazione in incognito”. Sia utilizzando questo metodo o anche una navigazione tracciata bisogna controllare l’indirizzo dei siti. questo step previene il fatto di entrare in siti poco affidabili che andrebbero a danneggiare il sistema del nostro pc.

Per sapere se una pagina è sicura si controlla l’indirizzo del sito il quale se alla fine di “https” comprende una “s” indica che la pagina è sicura.


SICUREZZA ONLINE


Quando si parla di Sicurezza online si intende in forma attiva/passiva:


  • Attiva: sicurezza debita a proteggere lo staff di una determinata azienda


  • Passiva: avere la conoscenza di capire che c’è qualcosa che non va all’interno del sito


Infine uno dei punti più scontati, però anche uno dei più efficaci, è la scelta di una buona password. Questa deve essere articolata e creata in base al sito nel quale vogliamo loggarci.





 
 
 

Commenti


Ti è servito l'articolo?
Invia recensioneScarsoGiustoBuonoMolto buonoEccellenteInvia recensione

Post recenti

bottom of page