COME COSTRUIRE UN PERCORSO PROFESSIONALE
- marketinguno2021
- 23 mar 2021
- Tempo di lettura: 2 min
IL GIUSTO MINDSET PER FARE CARRIERA
Le Digital Skills sono necessarie per lo sviluppo di un corretto mindset, di una buona professionalità sul posto di lavoro e per mantenere un livello di competitività elevato.

1. Digital Mindset
Questo termine è una conseguenza dei cambiamenti di una società digitalizzata. Il modo di pensare e agire delle persone evolve immancabilmente al mutare del contesto sociale e culturale in cui viviamo.
Il Digital Mindset viene definito come un set mentale di conoscenze ed esperienze che ognuno di noi ha acquisito per vivere nella società attuale ed avere successo nell’ambiente digitale. È una competenza complessa, costituita da due aree chiave: una componente cognitiva e una componente comportamentale, più legata all'azione.
2. Digital Literacy
Per riuscire a muoverti consapevolmente online è necessario possedere la Digital Literacy. Questo termine indica la capacità di saper utilizzare internet e le tecnologie per accedere alle informazioni sul web e riuscire a gestirle, valutarle e filtrarle in maniera efficace.
Per poter individuare le fonti più rilevanti, non basta padroneggiare gli strumenti digitali, devi possedere una buona dose di pensiero critico e restare in continuo aggiornamento.
3. Virtual Communication
Secondo il primo assioma della comunicazione "Non si può non comunicare".
Avendo a disposizione un’ampia scelta di strumenti digitali è utile imparare ad individuare il mezzo di condivisione più adatto per comunicare un determinato messaggio.
Se vuoi comunicare efficacemente non puoi prescindere da una conoscenza approfondita delle potenzialità degli strumenti a tua disposizione: esistono corsi di formazione online realizzati ad hoc per ogni piattaforma digitale.
4. Digital Collaboration
La collaborazione è considerata una digital soft skills cioè la capacità di lavorare in modo produttivo, coinvolgendo i colleghi anche da remoto attraverso gli strumenti digitali più adatti. In questo senso non basta la conoscenza tecnica, ma bisogna allenare la capacità di comunicare in modo chiaro ed efficace anche a distanza.
I vantaggi di questa skill?
Migliorare la relazione tra i diversi membri del team implementando i flussi di lavoro e aumentare la produttività dei team.
5. Digital Influence
Un requisito fondamentale per farsi conoscere oggi nel mondo del lavoro è possedere una solida presenza digitale.
Se vuoi attirare l’attenzione di un recruiter devi manifestare credibilità e personalità anche nella tua presenza online, ossia devi curare e aggiornare costantemente i tuoi social network, come LinkedIn, con contenuti di rilievo.
La Digital Influence consiste proprio nella capacità di influenzare il pensiero degli altri sul tuo conto.
Possedere questa skill permette di aumentare il tuo personal branding e può agevolarti nel far conoscere e rispettare la tua figura professionale.









Commenti