COMPETENZE INFORMATICHE UTILI PER L’AZIENDA
- marketinguno2021
- 15 feb 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Competenze informatiche: quali sono e come acquisirle
Le competenze informatiche sono tra le più richieste, per diverse tipologie di lavoro, al giorno d’oggi.
Dal momento che buona parte dei lavori viene svolta attraverso un computer, è indispensabile la conoscenza di programmi specifici.

COSA SI INTENDE PER COMPETENZE INFORMATICHE?

Le competenze informatiche sono un ramo
delle capacità tecniche relative alla conoscenza e all’uso frequente di hardware (riferimento alle conoscenze pratiche), sistemi operativi, software professionali e non (riferimento alle conoscenze/abilità che hanno a che fare con i programmi e applicazioni) ed eventualmente di linguaggi di programmazione
Negli ultimi anni, sono nate molte professioni che richiedono l’utilizzo del PC e di software specifici, come per esempio il digital specialist che deve conoscere e utilizzare tutti gli strumenti per gestire il marketing di un’azienda.
QUALI SONO LE COMPETENZE INFORMATICHE PIÙ RICHIESTE?
-SISTEMI OPERATIVI: Oggi la maggior parte delle mansioni può richiedere

l’utilizzo dei sistemi operativi, che sono indispensabili per gestire le risorse hardware e software del computer.
Le conoscenze del sistema operativo è essenziale per poter utilizzare una serie di strumenti informatici per la creazione di documenti.
-SOFTWARE PIÙ DIFFUSI: Tra i programmi più diffusi c’è sicuramente Microsoft Office che comprende uno degli strumenti più utilizzati al mondo, ovvero Microsoft Word.
Il pacchetto Office comprende altri programmi molto diffusi e molto usati nelle aziende come: Microsoft Excel e Powerpoint.
-BROWSER E STRUMENTI PER L’UTILIZZO DEL WEB: Di pari importanza ci sono i browser e gli strumenti per l’utilizzo del web, come la posta elettronica.
Sono strumenti essenziali per moltissime realtà aziendali. Quest'ultime permettono di mettersi in contatto con clienti che, per esempio, si trovano dall’altra parte del mondo con molta facilità.
-SOCIAL MEDIA: Le competenze sui social media sono molto richieste al giorno d’oggi.
I social sono gli strumenti più utilizzati da persone di ogni età, dai più giovani ai più anziani, e rappresentano dunque uno dei mezzi più efficaci per pubblicizzare i propri prodotti.

-STRUMENTI PER LA COMUNICAZIONE: In moltissimi uffici vengono utilizzati degli strumenti che permettono a tutti i dipendenti di tenersi in contatto.
Tra i più usati è sicuramente Skype, che è forse tra i più utilizzati anche in privato dalla maggior parte delle persone.
Per quanto riguarda le aziende, lo strumento più utilizzato è sicuramente Slack, ideato proprio per facilitare la comunicazione tra collaboratori delle stessa azienda.
-PACCHETTO ADOBE: Per quanto riguarda il mondo della grafica, i pacchetti Adobe sono essenziali.
Stiamo parlando di software professionali, essenziali per chi ha a che fare con la grafica in generale:
-Adobe Photoshop: è l’ideale per chi modifica e crea delle immagini.
-Adobe Lightroom: è pensato per i fotografi e permette di modificare una serie di parametri specifici
-Adobe Illustrator e Indesign: sono degli strumenti più specifici per la grafica, quindi per la creazione di loghi e molto altro.
Generalmente, la conoscenza del pacchetto Adobe viene richiesta a grafici, fotografi e videomaker, ma anche a chi si occupa per esempio di pubblicità.
-PROGRAMMAZIONE: Ci troviamo in un ambito di conoscenze specifiche. Ai programmatori o

sviluppatori viene richiesta la conoscenza dei linguaggi di programmazione informatica come Java.
Il linguaggio di programmazione permette di creare un output, utilizzando delle istruzioni specifiche.
Il linguaggio di programmazione è sicuramente una conoscenza informatica specifica e non è una conoscenza informatica di base.
IN CHE MODO È POSSIBILE ACQUISIRE PIÙ COMPETENZE INFORMATICHE SPECIFICHE?
Una certificazione informatica, al giorno d’oggi, ti da la possibilità di essere uno dei primi candidati per un qualsiasi posto di lavoro.
Tuttavia, una qualsiasi certificazione informatica ha una scadenza negli anni e di conseguenza non verrebbe più considerata valida.
Rimanere sempre aggiornati su tutti i campi della tecnologia è pressoché impossibile, e la cosa migliore, dal mio punto di vista, è quella di focalizzarsi sugli argomenti che ci stimolano e piacciono particolarmente e di conseguenza approfondire le proprie conoscenze.
Al giorno d’oggi, per acquisire o migliorare le nostre competenze informatiche è alquanto facile, perché abbiamo la possibilità di trovare moltissimi corsi, anche online, che ci permetterebbero di sviluppare, acquisire e migliorare le nostre competenze nell’ambito informatico.
Per finire, un consiglio molto utile dal mio punto di vista, è quello di non soffermarsi solo sui siti in italiano, soprattutto se si vogliono approfondire conoscenze specifiche perchè moltissimi sviluppatori o programmatori, provenienti da tutto il mondo, condividono ogni giorno notizie in rete, utili da conoscere e da mettere in pratica.
Articolo di Luca Fallacara








Commenti