top of page

Cos'è illustrator?

  • marketinguno2021
  • 5 feb 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

ree


Illustrator




In questo articolo ti spiego che cosa è Adobe Illustrator, in che ambito viene utilizzato e perché è fondamentale per designer, grafici ed illustratori.


Scoprirai perché è ritenuto il miglior software per fare grafica vettoriale e quanto sia differente da Photoshop.


Articolo di Elena Chierichetti.





Che cos’è illustrator?

E a cosa serve?


Adobe illustrator è un software che consente di creare la tua visione creativa con forme,colori, ma in particolare disegno vettoriale ovvero disegno attraverso forme geometriche o attraverso degli strumenti di tracciatura fondamentali.

Adobe Illustrator è la soluzione standard per la grafica vettoriale, viene utilizzata da varie categorie di designer per disegnare illustrazioni, fumetti, cartoni animati, diagrammi, grafici, infografica e loghi. Questo software viene utilizzato per creare depliant, volantini, flyer, manifesti, brochure, biglietti da visita, copertine, packaging, banner ed icone.


ESEMPIO DI LOGHI:


ree





Che cos'è un'immagine vettoriale



La creazione di immagini vettoriali consente di avere un'immagine

basata su vettori, quindi immagini pulite, belle e che possono essere scalate all’infinito senza perdere la qualità.

Infatti a differenza delle immagini note come “raster” ovvero le gif, jpg, tiff le immagini vettoriali non sono costruite su una base a griglia di pixel.


Vengono invece create da segmenti, da percorsi basati su un punto iniziale e un punto finale con una combinazione di forme, angoli e linee tra di loro.

Ciò che salta subito all’occhio quando si osserva un’immagine vettoriale ingrandita è proprio la linearità e la precisione dei tratti, caratteristiche che ci ricordano molto un disegno.

Questo rende illustrator un programma perfetto dal momento che si possono creare immagini e loghi che possono essere abbastanza piccole per una icona o abbastanza grande per un manifesto, semplicemente con pochi colpi di click.



ESEMPIO DI IMMAGINI VETTORIALI

ree

Adesso che abbiamo visto cosa è un’immagine vettoriale e perché vale la pena realizzarla. Sappiamo che questo tipo di immagine è fortemente indicata per la realizzazione di molti dei lavori del grafico come loghi, poster, volantini. È una immagine che, subendo modifiche, non perderà di qualità ed avrà sempre un peso contenuto.







ree

Illustrator VS Photoshop VS InDesign

Ok, ti ho spiegato che cos'è Illustrator, ma quali sono le differenze rispetto agli altri due software di casa Adobe ovvero Photoshop e InDesign?

Te lo dico subito!

Dopo aver spiegato “che cosa è la grafica vettoriale” avrai anche appreso le due tipologie di formati immagine esistenti: raster e vettoriale.

Photoshop lavora esclusivamente con immagini di tipo raster costituite da Pixel e risoluzione. È possibile infatti editare foto e disegni, creare fotomontaggi, sistemare imperfezioni di foto, creare sfumature, alterare colori, tonalità, luminosità, saturazione ed applicare filtri ed effetti speciali.

Apriamo una parentesi anche su InDesign, il software professionale di impaginazione per la stampa e il publishing digitale, che consente di progettare e pubblicare un’ampia gamma di contenuti per la stampa come per riviste, libri e quotidiani. All’interno è possibile importare ed impaginare sia immagini raster che vettoriali, ma non è adatto né al disegno, né al fotoritocco.


Per avere più chiarezza vi metto uno schema che riassume le funzioni principali di questi tre programmi:





In conclusione se combini entrambe di queste app nel tuo flusso di lavoro, dovresti vedere un miglioramento non solo nella tua creatività ma anche nel volume del tuo output. Ora che conosci le differenze tra i due, dovresti avere una migliore comprensione di come si completano a vicenda.




Articolo di Elena Chierichetti.



 
 
 

Commenti


Ti è servito l'articolo?
Invia recensioneScarsoGiustoBuonoMolto buonoEccellenteInvia recensione

Post recenti

bottom of page