top of page

Business Manager di Facebook: una strategia per le PMI

  • marketinguno2021
  • 1 giu 2021
  • Tempo di lettura: 2 min
  • Che cos’è Facebook Business Manager?

ree

Facebook Business Manager (FBM) è uno strumento gestionale gratuito che Facebook mette a disposizione degli utenti e inserzionisti per organizzare, programmare e monitorare tutte le attività e le strategie di marketing della propria azienda e di eventuali partner esterni.


Con FBM possono essere creati fino a due account gratuiti, ed è uno strumento utilissimo per diverse realtà, dalla grande azienda con un team di marketing che gestisce intere campagne e inserzioni, alla piccola-media impresa che non ha un ufficio marketing strutturato ma vuole avere delle pagine attive con un traffico di qualità sui suoi profili.

  • Funzionalità di Facebook Business Manager

Con questo strumento potentissimo, si possono eseguire numerose azioni utili per un’azienda, come la profilazione dei propri utenti, partecipare alla aste di Facebook Ads, creare campagne Ads, gestire le pagine social collegate a Facebook, inserire il pixel di Facebook nel proprio sito web per monitorare e analizzare gli analytics e molto altro. Oggi, però, ci concentriamo su 4 principali funzionalità utili per una PMI, che sono:


1. Pubblicare le inserzioni e tenerne traccia.

Le inserzioni su Facebook sono messaggi pubblicitari che vengono visualizzati quando visiti Facebook. Si trovano nella parte in basso a destra della pagina, oppure nella parte destra mentre visiti una qualsiasi pagina Facebook. I principali tipi di inserzioni sono:

  • inserzioni finalizzate a nuovi “Mi piace” per la pagina FB: notorietà del brand e ampia copertura nel pubblico di riferimento;

  • inserzioni finalizzate alla Call to Action: download di App, acquisizione di dati personali etc.

  • inserzioni finalizzate all’incremento dei visitatori sul sito web: traffico qualificato, interazioni con contatti, messaggi e commenti;

  • inserzioni finalizzate agli acquisti dal sito web: vendita catalogo, traffico puntato nella pagina di e-commerce etc.

2. Gestire le risorse aziendali, come Pagine (Instagram e Facebook) e account pubblicitari per la programmazione editoriale.

Per una PMI questa funzionalità è utilissima; se non si vuole investire subito nelle inserzioni o nell'assunzione di un’agenzia di marketing, che talvolta possono richiedere un budget consistente, questa funzionalità permette di creare e programmare autonomamente i contenuti di un piano editoriale ben studiato per mantenere attive le pagine Instagram e Facebook.

É possibile, infatti, programmare la pubblicazione dei post e delle storie sia su Instagram che su Facebook, collegando le due pagine aziendali. Si può scegliere il giorno, l’orario e il formato del contenuto sia separatamente per singola pagina, sia duplicando il post o la storia.


3. Aggiungere un'agenzia o un partner di marketing per aiutarti a gestire la tua azienda.

Se sei seguito da un’agenzia di marketing o collabori con vari partner pubblicitari, potrai autorizzare loro l’accesso al Business Manager e facilitare le collaborazioni.


4. Gestire gli insights e analytics delle tue pagine e inserzioni.

Ultimo ma non meno importante, Facebook Business Manager dispone di uno dei sistemi di analisi più dettagliato ed efficiente tra i vari social network. É possibile vedere le visite alle pagine, le impression sui post, la provenienza degli utenti e molti altri dati da prendere in analisi per una strategia di marketing sui social.

Facebook dispone inoltre di un blog ufficiale, che permette di formarsi autonomamente sul suo utilizzo e sulle funzionalità, perciò è consigliato a qualunque impresa di cimentarsi nell’utilizzo di questo potente strumento e migliorare le proprie prestazioni digital.


Commenti


Ti è servito l'articolo?
Invia recensioneScarsoGiustoBuonoMolto buonoEccellenteInvia recensione

Post recenti

bottom of page