top of page

Guida al disegno 3d in Autocad e Fusion 360(più lavorazioni cam)

  • marketinguno2021
  • 14 feb 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Di seguito si propone una breve guida al disegno 3d in due software diversi, Autocad e Fusion 360, nel secondo si vedrà anche una veloce lavorazione cam.

La guida è organizzata in vari step da seguire passo passo e che permetteranno di acquisire le conoscenze di base relative all’argomento.


Disegno 3d in Autocad

disegnare un cilindro cavo smussato

per approcciarsi al disegno 3d in autocad è meglio iniziare con il disegno 2d e quando si è sufficientemente sicuri passare a quello 3d

dopo aver installato Autocad aprire il programma e seguire le seguenti istruzioni

Step 1 disegno 2 d

  • useremo come figura di esempio un cilindro

  • dopo avere selezionato l’icona cerchio inserire la misura del raggio, in questo caso considereremo un raggio di 15 cm

step 2 passaggio dal 2d al 3d

  • cliccare su wscurrent e selezionare modellazione 3d

  • premere su estrudi e selezionare il cerchio

  • inserire con il tastierino l’altezza del cilindro, noi useremo 3 cm

  • per modificare il cilindro premere su solido e selezionare raccordo spigolo

  • selezionare il cilindro e inserire il raggio di raccordo, noi useremo 0,5 cm

  • per creare la cavità dell’oggetto creare un altro cilindro dal raggio 7 cm e altezza uguale al precedente

  • sovrapporre i centri dei due cilindri

  • premere sottrazione booleana e selezionare prima il cilindro esterno e successivamente il cilindro interno

  • dopo aver realizzato il cilindro salvare il progetto in una cartella

una volta terminate le istruzioni il progetto con il primo disegno in 3d su Autocad sarà terminato


ree

ree

Disegno in 3d su Fusion 360 (+cam)

Per prima cosa serve aver installato Fusion 360,dopo l’installazione del software si può procedere all’apertura dello stesso e prepararsi ad iniziare seguendo le istruzioni riportate.

Step 1 creare un modello

  • selezionare il menu crea,come modello useremo un parallelepipedo

  • selezionare il piano che si vuole usare per la creazione(gli assi x, y e z sono rispettivamente di colore rosso, verde e blu

  • specificare tramite il tastierino numerico la base del modello, nell’esempio sarà di 7x21 cm

  • specificare l’altezza del modello, nell’esempio sarà 1 cm

Step 2 salvare il modello e creare il grezzo

  • salvare il modello corrente per inserirlo in un file

  • dal menu a sinistra e selezionare produzione

  • selezionare setup per creare un nuovo setup

  • spostare punto materiale grezzo nell’angolo alto della parte bassa della figura

  • sotto le opzioni di materiale grezzo definire le dimensioni dello stesso

  • dare un offsett del modello dal basso invece che dall’alto

Step 3 lavorazione

  • selezionare dal menu 3d sgrossatura tasca

  • nel setup creare una fresa a finire

  • inserire le specifiche della fresa, dimensione, diametro ,forma…

  • dopo aver creato la fresa spostarla and un’altezza che non vada in conflitto con il modello

  • creare la lavorazione

  • assicurati di impostare la macchina su bassa profondità in modo da avere una lavorazione migliore

  • modifica le specifiche manuali in base alla dimensione della fresa

  • modifica la direzione e la convenzione

  • una volta che tutte le specifiche sono a posto premi ok, il programma creerà il percorso dell’utensile

Una volta terminate tutte le istruzione il progetto sarà completo


ree



 
 
 

Commenti


Ti è servito l'articolo?
Invia recensioneScarsoGiustoBuonoMolto buonoEccellenteInvia recensione

Post recenti

bottom of page