La postazione perfetta per il pc d’ufficio
- marketinguno2021
- 24 mag 2021
- Tempo di lettura: 2 min

Torni a casa da lavoro e ti senti distrutto fisicamente e mentalmente?
Ecco a te qualche consiglio per avere una postura corretta durante le tue ore di lavoro, queste ti aiuteranno ad avere qualche dolore in meno e vedrai che anche mentalmente ti sentirai meglio!
Primo consiglio: pensa alla tua schiena, la postura deve essere dritta, spesso si tende ad ingobbirsi, quasi per entrare all’interno del PC.
NO!
SCHIENA DRITTA! NON AFFATICHIAMO LA COLONNA VERTEBRALE.
Stare dritti non significa accumulare tensione nel corpo, ma evita di stirare il collo o insaccarlo nelle spalle.
Tieni la testa alta, le spalle rilassate e gli occhi in linea con lo schermo del Pc, e le spalle
“aperte”. Se avete il Pc troppo basso e questo non vi permette di stare comodi, se lavorate da casa approfittatene e prendere qualche vecchio libro per poter sollevare il pc; se lavorate in ufficio sono ottimi i supporti per i computer!
Passiamo a parlare dei piedi.
I piedi devono sempre toccare terra;
La posizione migliore da mantenere quando si è al pc è con i piedi ben appoggiati a terra, con le gambe che formano un angolo di 90 gradi. Se la distanza da terra è troppo distante, utilizzare un poggiapiedi e sarebbe meglio non accavallare le gambe.
Il prossimo consiglio è quello di scegliere bene la sedia.
La colonna vertebrale deve essere ben appoggiata alla sedia, per questo si consiglia di avere una sedia ergonomica che presenta la caratteristica di avere una forma a ‘S’ nello schienale.
Le sedie operative devono essere regolabili in altezza per permettere a persone di statura
diversa di lavorare comodamente alla scrivania, oltre che ottenere una postura corretta davanti al Pc.
L’altezza ideale permette di mantenere un angolo retto fra sedile e schiena e fra gambe e pavimento.
Una volta che schiena, collo, spalle e piedi si trovano nella giusta posizione, pensiamo ai polsi;
Per non creare tensioni alle articolazioni, con le spalle rilassate, i gomiti devono formare un angolo di 90-100 gradi ed essere allineati con i polsi.
L’ultimo step è quello di mantenere una distanza giusta dallo schermo agli occhi; Fra monitor e occhi dovresti mantenere una distanza che va dai 50 agli 80 cm.
Importantissimo:
Fai una pausa di almeno 10 minuti ogni due ore di lavoro, fai due passi e libera la mente!








Commenti