top of page

LE COMPETENZE DIGITALI UTILI PER L’INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO NEL SETTORE DEL DESIGN

  • marketinguno2021
  • 23 feb 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

In una società dinamica e in costante evoluzione come quella attuale, è importante chiedersi quali siano le competenze richieste nel mondo del lavoro.

I giovani di oggi conosciuti come la Generazione Z, “nativi digitali”, sono nati e cresciuti in un contesto già fortemente interconnesso e digitale. Sono dunque avvantaggiati nello sviluppo di competenze tecnologiche.

Le competenze maggiormente richieste nel mondo del lavoro ai giovani sono:

Problem solving, ossia risolvere le sfide coniugando logica e creatività. Errori, problemi, momenti di difficoltà sono del tutto normali, l’importante è trovare un modo per superarli proponendo soluzioni efficaci.

Lateral thinking, ossia osservare la realtà da diversi punti di vista, cercando di comprendere le singole sfaccettature dei fenomeni. Si tratta di una competenza che si coniuga con il problem solving, in quanto aiuta la collaborazione tra diversi punti di vista.

Decision making, ossia analizzare la situazione e saper prendere delle decisioni che guidino nell’agire. È importante saper prendere decisioni anche autonomamente.

Intelligenza emotiva, ossia essere in grado di capire le emozioni dei propri colleghi e di reagire in modo opportuno. In un contesto dove lo stress sul lavoro è in forte aumento, comprendere le necessità dei propri colleghi è essenziale per riuscire a mantenere un buon clima a lavoro.

Competenze linguistiche, ossia saper quando e come contattare i propri colleghi e i clienti, ma anche come scrivere email di lavoro che sappiano essere davvero utili per l’organizzazione di tutte le attività.

Tecnologia e la creatività insieme possono dare vita a prodotti e professionalità nuove. Si può utilizzare la programmazione per creare suoni, immagini 2D e 3D e animazioni.

Design e sviluppo formano inoltre un connubio perfetto al fine di realizzare prodotti che le persone saranno felici e soddisfatte di utilizzare.


ree

Tra le competenze informatiche più richieste troviamo:

L’utilizzo della posta elettronica e di internet, la conoscenza dei principali sistemi operativi per desktop: Windows, MacOs e relativi applicativi, ovvero il pacchetto Office di Microsoft e il suo corrispondente targato Apple. Questi pacchetti comprendono programmi per scrivere testi (Word e Pages), preparare presentazioni (Power Point e Keynote) e fogli di calcolo (Excel e Numbers).

Spostandosi nel campo delle competenze informatiche più di nicchia, troviamo:

Foto ritocco e computer grafica: Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, Adobe In design.

Progettazione: Autocad, Sketchup, Archicad, Rhinoceros.

Il mondo del lavoro nel settore del design per i giovani di oggi si presenta come una grande opportunità per il loro futuro e di conseguenza è causa di competenze e sfide da raggiungere che sicuramente richiederanno un sacrificio, nulla che però non si possa ottenere tramite impegno e dedizione.

 
 
 

Commenti


Ti è servito l'articolo?
Invia recensioneScarsoGiustoBuonoMolto buonoEccellenteInvia recensione

Post recenti

bottom of page