top of page

LE TABELLE PIVOT

  • marketinguno2021
  • 10 feb 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Sono una delle funzioni più utili e potenti di Microsoft Excel. Possono essere utilizzate per sintetizza.

Con questa tabella è possibile prendere una tabella con dati di vendita con colonne come “agente”, “area”, “prodotto” e “vendite” per trovare rapidamente come le vendite dei prodotti stiano andando in ogni regione.re, analizzare, esplorare e presentare i dati.

ree

SERVE PER...

  • Riassumerei dati. Ad esempio trovare la media delle vendite per ogni area di ogni prodotto avendo una tabella con i dati di vendita.

  • Elencare i valori univoci di una qualsiasi colonna in una tabella.

  • Creare un report con sub-totali e formati personalizzati.

  • Fare un grafico pivot dinamico.

  • Filtrare, ordinare, analizzare in profondità i dati senza scrivere né una formula né una macro.

  • Trasporre dati, ossia spostare le righe in colonne e viceversa.



I SUOI BENEFICI:

Snellito relazioni sulle frequenti cambiamenti dei dati veloce, è uno dei vantaggi più preziosi di utilizzare tabelle pivot. I report possono essere stampati dopo opzioni di filtraggio sono selezionate; qualsiasi informazione non mostrato nella tabella pivot non viene eliminato. Questo significa che l'utente non ha bisogno di riscrivere, ricreare o modificare quando si confrontano o guardando i dati che vuole analizzare. Poiché la tabella pivot fornisce diverse viste delle stesse informazioni, senza dover modificare il design innata del tavolo, lo spazio del computer è meglio utilizzato e gestito.

La tabella pivot viene aggiornata semplicemente premendo l'icona Aggiorna sulla barra degli strumenti Tabella pivot.

COME REALIZZARLA?

Selezionate i dati che volete includere nella tabella pivot (se volete utilizzare tutti i dati presenti nella tabella dei dati, è sufficiente selezionare una qualunque cella all'interno di essa) Selezionate la scheda inserisci della barra multifunzione e, nel gruppo Tabelle, cliccate su “Tabella pivot“ Nella finestra di dialogo “Crea tabella pivot”, indicate la cella di destinazione in cui desiderate inserire la tabella pivot. Ai nostri fini, può andare bene “Nuovo foglio di lavoro”

ree

Viene creato automaticamente un nuovo foglio di lavoro e si apre il riquadro attività denominato “Campi tabella pivot”. A questo punto non vi resta altro che trascinare nelle varie

sezioni i campi indicati nella parte superiore del riquadro attività.

ree

ARTICOLO DI: Angelo Escurra.




 
 
 

Commenti


Ti è servito l'articolo?
Invia recensioneScarsoGiustoBuonoMolto buonoEccellenteInvia recensione

Post recenti

bottom of page