top of page

PINTEREST

  • marketinguno2021
  • 10 feb 2022
  • Tempo di lettura: 4 min

Cos'è, come si usa e tutto quello che bisogna sapere.


ree

Nel corso del 2020, la piattaforma ha riscosso un successo incredibile, tanto da riuscire a superare i 400 milioni di utenti attivi ogni mese. Un boom dovuto all'unicità di questo social, utilizzato in tutto il mondo come fonte di ispirazione per ricette, viaggi, outfit, arredamento e molto altro ancora.


Ecco quello che troverai nella guida:


  • Perchè si chiama Pinterest?

  • Su quali dispositivi si può usare Pinterest

  • Pinterest è gratis?


  • Creare una bacheca su Pinterest

  • Come salvare un Pin in bacheca

  • Creare un Pin da una foto


Cos’è Pinterest?


Nel panorama vasto dei social media, Pinterest rappresenta una sorta di eccezione. Non si tratta, infatti, di una piattaforma che ti permette di seguire gli aggiornamenti condivisi dagli altri utenti, quanto piuttosto di una sorta di bacheca virtuale in cui raccogliere le immagini che ti ispirano, emozionano e affascinano.

Più nello specifico, l’applicazione permette agli utenti di creare vere e proprie lavagne virtuali tematiche – denominate “Board” -, all’interno delle quali salvare le foto presenti nella piattaforma.


Nel gergo di Pinterest, quest’azione viene definita “Pinnare“, ossia appuntare virtualmente. È abbastanza chiaro, allora, che la piattaforma funzioni come una sorta di gigantesco aggregatore di contenuti visivi. Fotografie, tutorial e videoricette sono soltanto alcuni dei contenuti che avrai modo di trovare all’interno del social.


Perchè si chiama Pinterest?


Il nome della piattaforma è piuttosto emblematico della sua funzione. Pinterest nasce infatti dalla fusione di due diverse parole inglesi: “pin” (puntina) e “interest” (interesse). La denominazione non poteva essere più adatta, e ci chiarisce che il social è a tutti gli effetti una bacheca virtuale in cui appuntare idee di ogni genere.


Su quali dispositivi si può utilizzare Pinterest


Pinterest è accessibile sia da PC sia da dispositivi mobili, seppur con qualche differenza per quanto riguarda l’interfaccia dell’utente. In ogni caso, se vuoi accedere alla piattaforma da Dekstop, ti basta semplicemente collegarti al sito www.pinterest.it.

Viceversa, se preferisci utilizzare uno smartphone o un tablet per accedere al tuo account, allora dovrai scaricare l’applicazione ufficiale dall’App Store o dal Play Store.


Pinterest è gratis?


Pinterest è una piattaforma gratuita, che puoi utilizzare a tuo piacimento, senza la necessità di sottoscrivere un abbonamento.




Come si usa Pinterest

ree

Capire come funziona Pinterest è molto facile ma trattandosi di una piattaforma dal funzionamento completamente diverso rispetto alle altre, ti servirà un po’ di tempo per entrare all’interno del meccanismo di Board e Pin. Ecco allora qualche consiglio utile per muovere i tuoi primi passi su Pinterest.



Creare una bacheca su Pinterest


Nel gergo di Pinterest, la “Board” è una bacheca virtuale in cui salvare i tuoi Pin, ossia le immagini che più ti piacciono. La piattaforma ti permette di crearne una direttamente dal tuo profilo prima ancora di collezionare foto, oppure di costruirla nel momento stesso in cui decidi salvare un Pin.

Nel primo caso, devi semplicemente accedere al tuo account, cliccare sul bottone “+” e poi sulla voce “Crea bacheca“. A questo punto, inserisci il nome della tua Board – che può riflettere l’argomento di cui tratteranno i Pin al suo interno – e scegli se renderla pubblica o mantenerla privata. Le bacheche private saranno visibili soltanto da te e dai tuoi collaboratori, mentre le pubbliche potranno essere visitate da qualunque utente sulla piattaforma. Cliccando su “Crea”, la tua bacheca virtuale prenderà forma. A questo punto, non devi far altro che pinnare qui le immagini che più ti piacciono.

Ma questo non è il solo modo per creare una bacheca su Pinterest.

Se nel Feed trovi un’immagine che ti piace e che vorresti salvare nella tua prima Board, allora puoi farlo. Ti basta cliccare sul pulsante “Salva” presente sull’immagine per vedere apparire la schermata “Crea bacheca”. Inserisci il nome che preferisci e poi clicca su “Crea”. In pochi secondi, la tua prima Board di Pinterest è pronta!



Come salvare un Pin in bacheca


ree

Pinterest funziona come una sorta di bacheca virtuale in cui pinnare le immagini che più ti piacciono. Ma come fare per salvare un Pin all’interno di una Board? È davvero molto semplice. Aprendo l’App o la piattaforma dal Web ti troverai subito di fronte ad un Feed contenente un’ampia selezione di foto in linea con i tuoi interessi.

Nel caso in cui trovassi un’immagine di tuo gusto, ti basta cliccare sul pulsante “Salva” presente nell’angolo in alto a destra e poi selezionare la bacheca in cui vuoi pinnarla. Se invece preferisci creare una Board nuova in cui inserire l’immagine, devi semplicemente selezionare la voce “Crea bacheca”.



Creare un Pin da una foto

Ogni utente ha la possibilità di alimentare la libreria delle immagini di Pinterest caricando foto dal proprio PC o dal proprio smartphone. Se vuoi creare un PIN ed aggiungerlo alla tua bacheca virtuale, il procedimento è molto semplice. Anzitutto, accedi al tuo account e clicca sull’icona “+”. Seleziona la voce “Crea Pin” e scegli l’immagine che vuoi pubblicare sulla piattaforma. A questo punto, aggiungi un titolo, descrivi l’argomento rappresentato nella foto e scegli in quale Board salvare il Pin. Se vuoi, puoi anche aggiungere un link di destinazione, così da rimandare gli utenti al sito in cui l’immagine è stata condivisa la prima volta.


Inoltre, la piattaforma ti offre la possibilità di aggiungere un testo alternativo per spiegare agli utenti cosa vedranno nel tuo Pin. Si tratta di un’opzione che Pinterest ha pensato per le persone ipovedenti, così da rendere i contenuti più facilmente fruibili. Se hai intenzione di aggiungere un testo alternativo, è importante che tu sappia che sarà letto soltanto da chi utilizza una screen reader per accedere alla piattaforma. In ogni caso, se vuoi aggiungere una descrizione, al momento della creazione del Pin ti basta cliccare sul bottone “Aggiungi testo alternativo” ed inserire un testo di massimo 500 caratteri.



Articolo di Giulia Oliva






 
 
 

Commenti


Ti è servito l'articolo?
Invia recensioneScarsoGiustoBuonoMolto buonoEccellenteInvia recensione

Post recenti

bottom of page