Stai pensando di aprire un negozio online? Shopify potrebbe essere la soluzione
- marketinguno2021
- 8 mar 2023
- Tempo di lettura: 3 min

Cos’è Shopify e come funziona
Shopify è una piattaforma commerciale che, tramite un abbonamento, permette a chiunque di creare un negozio online a piacimento e vendere i propri prodotti in ogni parte del mondo.
Con Shopify si può:
Creare da zero e personalizzare il negozio online secondo i propri gusti o le proprie esigenze
Promuovere e vendere i propri prodotti su altri canali online, come Facebook, Instagram, TikTok e Pinterest
Vendere in sedi fisiche
Gestire prodotti, rifornimenti, pagamenti e spedizioni
Per registrarsi è facilissimo: sul sito c’è il tasto per creare il proprio account. Da li basta mettere la propria mail, il proprio nome, il nome del proprio shop e schiacciare il tasto avanti. Semplice no?
Dal momento in cui si crea l’account, partono subito i 3 giorni di prova gratuita senza fornire la carta di credito. Al termine si è obbligati ad aderire ad uno dei seguenti piani di abbonamento:
Abbonamento “basic”: €28.00 al mese (perfetto per gli small business)
Abbonamento “shopify”: €78.00 al mese (ideale per attività in crescita che vendono online e in negozi fisici)
Abbonamento “advanced”: €384.00 al mese (ottimo per negozi molto grandi con molta affluenza e molte persone)
Se si vuole aprire un negozio su Shopify è però necessario avere la partita IVA.
Personalizzazione come punto di forza
Sicuramente uno dei punti di forza di Shopify è la personalizzazione dello shop. Oltre ai template e alle funzionalità di base, la piattaforma offre numerose funzionalità che permettono di creare da zero un nuovo tema che sia in grado di esprimere al meglio l’essenza del negozio e ciò che il venditore vuole trasmettere.
Pagamenti, spedizioni, app, assistenza
Si può scegliere tra oltre 100 gestori di pagamento, tra cui carta di credito, bonifico bancario, paypal, carte prepagate, contrassegno. Poi sta al venditore scegliere i metodi che più ritiene opportuni.
Anche per la spedizione c’è la più assoluta libertà: sta sempre all’esercente optare per la modalità che più gli aggrada.
C’è inoltre un’app gratuita scaricabile sul cellulare per gestire il proprio negozio anche quando si è in movimento.
Shopify offre a tutti i clienti un servizio di assistenza 24/7.
4 errori comuni da evitare
Secondo diversi report, almeno 8 negozi online su 10 falliscono. Perciò è importante per la buona riuscita scegliere il design più appropriato, creare schede prodotto vantaggiose ed offrire un servizio di consegna efficace. Ora vediamo insieme gli errori da non commettere:
1.Scegliere il tema sbagliato
Uno dei principali punti di forza di Shopify è la personalizzazione. È un grosso errore quello di pensare che “ogni tema andrà bene”, perché ogni modello che Shopify propone, ha delle caratteristiche uniche. E’ possibile cambiare il tema in qualsiasi momento, ma questo potrebbe penalizzare il proprio e-commerce.
2.Utilizzare schede prodotto con poche informazioni o immagini
Uno degli errori che più penalizzeranno lo shop è quello di pubblicare schede prodotto mal ottimizzate. Infatti non a caso le grandi aziende come Amazon hanno delle schede prodotto molto complete. Quindi è opportuno fare per ogni articolo una scheda tecnica con i dettagli più importanti che includano tutte le informazioni del prodotto a 360°.
Anche le immagini sono importanti, ancor prima della descrizione. E’ consigliabile fornire una serie di immagini da più punti di vista, che mettano in risalto anche i dettagli, perché al contrario dei negozi fisici, il compratore non ha la possibilità di toccare con mano la merce.
3.Non offrire più opzioni di pagamento
Un altro elemento spesso sottovalutato è la modalità di pagamento. Invece è molto importante offrire il maggior numero possibile di opzioni di pagamento alla propria clientela.
4.Avere consegne troppo lunghe o costose
Oggigiorno i clienti desiderano una consegna immediata dei prodotti. La soluzione è quella di includere varie opzioni di spedizione, in modo tale che sia il compratore a scegliere la modalità che più preferisce.
Conclusioni
Come abbiamo visto, Shopify non è solo un software di vendita, ma è una vera e propria piattaforma commerciale che include numerosissime funzionalità per rendere il più completo, chiaro ed unico possibile il proprio shop, rendendolo un ottimo punto di partenza per chi vuole cominciare a vendere i propri articoli in autonomia.
Articolo di: Donghi Siria












Commenti