top of page

VORRESTI SALVARE TUTTI GLI ARTICOLI CHE RITIENI INTERESSANTI SOLAMENTE CON UN CLICK?

  • marketinguno2021
  • 14 mar 2023
  • Tempo di lettura: 2 min





L’ applicazione Pocket fa al caso tuo, MA DI COSA SI TRATTA?

Pocket è un’app per i nostri dispositivi mobili, ma anche per computer: una soluzione che ci permette di salvare gli articoli che riteniamo interessanti e leggerli in un secondo momento, magari con più tranquillità. Ci sarà capitato di voler leggere un articolo, di voler vedere un video o un podcast stimolante, ma non aver il tempo, la voglia di leggerlo o di vederlo. Pocket può risolvere questo problema dando la possibilità a chiunque sia registrato di organizzare la propria vita online.


COM’E’ NATO POCKET?

Questa piattaforma, prima dell’acquisizione da parte di Mozilla, nasce con il nome di “Read It Later”, ossia “Leggilo dopo” ed è proprio il suo scopo; si tratta infatti di un servizio che permette di salvare un qualunque link in un archivio personale per poi recuperarlo in un altro istante. Inoltre l’app dà la possibilità di aggiungere dei tag in modo da strutturare il proprio archivio personale.


QUALI SERVIZI OFFRE?

L’applicazione al suo interno offre diversi servizi che la rendono molto efficace come :

  • Dividere i contenuti salvati grazie a etichette personalizzate;

  • L’opzione Scopri che aiuta a trovare rapidamente gli articoli più popolari e quelli suggeriti dalle persone che seguiamo;

  • Salvare in formato offline;

  • L’opzione Highlights, con cui puoi sottolineare una frase o un passaggio di un testo

che si desidera ricordare;

  • Esportare i contenuti con un unico file HTML;

  • Condividere una storia con più utenti o indirizzi e-mail contemporaneamente;

  • Il servizio Premium che include attività aggiuntive.



COSA GARANTISCE IN PIU’ L’OPZIONE PREMIUM?

L’abbonamento Premium, al contrario del servizio standard gratuito, offre attività aggiuntive e naturalmente ha un costo che può essere saldato in due diverse forme: una con pagamenti mensili di 4,49 € e una con pagamento annuale di 39,99 €. Le funzionalità aggiuntive sono molte, ma la più utile e utilizzata dagli utenti di Pocket è l’opzione di Libreria Permanente. Se infatti la versione gratuita sincronizza in offline i contenuti su diversi dispositivi, per gli account premium ,l’app salverà una vera e propria copia nei su

oi server attaccata al vostro account. In questa maniera, anche se l’articolo viene modificato o eliminato, potrete sempre accedervi in modo autonomo e veloce.




MA E’ VERMENTE UTILE QUEST’APP?

L’app sembrerà banale, poco utile e facilmente sostituibile, difatti si potrebbe utilizzare un’applicazione di note sincronizzate come Google Keep, creando una serie di link che ci interessano e che potremmo scorrere in futuro. Pocket si differenzia dagli altri servizi non dando la sola possibilità di creare una semplice lista di link, ma fa un

passaggio in più, che rende questa piattaforma comoda in ogni contesto : salva in formato offline molti contenuti ,permettendo di sincronizzarli su altri dispositivi dove è presente la medesima applicazione. La sua vera forza risiede nella

comodità e nell’essere una soluzione multipiattaforma. Pocket si può scaricare su qualunque supporto: Android, Ios, Windows, Kobo, MacOS e FireOS.















Articolo di: Dottori Ambra


 
 
 

Commenti


Ti è servito l'articolo?
Invia recensioneScarsoGiustoBuonoMolto buonoEccellenteInvia recensione

Post recenti

bottom of page